È ormai da tempo che Silence è l’azienda leader nel settore dei veicoli elettrici in Spagna. Ora, dopo aver superato ancora per un mese gli altri marchi nelle immatricolazioni, il suo obiettivo è quello di sbarcare in Europa. Con l’idea di poter offrire una qualità di vita superiore, città libere dal rumore e dall’inquinamento, e grande comfort sul lavoro. Silence vuole scommettere sul mercato europeo e ottenere risultati così positivi quanto quelli che ha ottenuto in Spagna, dove è il leader assoluto con il veicolo più venduto in qualsiasi categoria.
Leader nelle immatricolazioni
Silence conclude il primo semestre del 2019 come leader nazionale delle immatricolazioni davanti a Tesla e Nissan. Essendo l’unico produttore di moto e batterie elettriche con sede a Barcellona, abbiamo raggiunto 1.944 immatricolazioni diventando così il veicolo elettrico più immatricolato di qualsiasi categoria, secondo i dati raccolti da AEDIVE.
Questi risultati rendono Silence, ancora una volta, il marchio leader del settore elettrico. In questa occasione, abbiamo chiuso il primo semestre davanti a Tesla (1.221 unità registrate) e a Nissan (1.458), quindi siamo ancora più soddisfatti del nostro lavoro che ogni giorno dà risultati sempre più positivi.
Tra tutte queste immatricolazioni, la maggior parte riguarda il nostro modello S02, appositamente progettato per il settore delivery. È il veicolo utilizzato da molti operatori di motosharing come Acciona (Spagna), Mobility (Svizzera), Scoot (Barcellona) o Molo (Valencia). Inoltre, per la prima volta, le statistiche mostrano alcune unità del veicolo S01, il primo modello che abbiamo creato appositamente pensando al cliente privato e raggiungendo 500 pre-prenotazioni online. La produzione di questo veicolo inizierà la seconda quindicina di luglio e le consegne verranno effettuate secondo un rigoroso ordine di prenotazione.
Il “Silenzio” su due ruote invade le città anche in Europa
Silence punta a lanciarsi sul mercato europeo per essere in grado di portare i propri servizi a tutte quelle aziende e ai privati che desiderano migliorare la vita nelle loro città. Siamo attualmente in un momento di espansione in Europa, dove la rete di distribuzione è in crescita, grazie all’elevata domanda di lead che ogni giorno richiedono le nostre motociclette elettriche nelle loro città.
A giungo è stato aperto il primo Flagship Store in Europa. Lussemburgo è stata la città scelta per dare il via e avviare l’espansione. In questa occasione, ci siamo uniti alla società di distribuzione automobilistica Losch. Una società con sede in Lussemburgo e una solida esperienza nel settore che ha deciso di scommettere su un nuovo tipo di mobilità elettrica dall’inizio dell’anno. Per questo, hanno creato il marchio Cube4T8, responsabile di tutta la gestione di questo nuovo settore dell’azienda.
Ora, vogliamo che ogni città continui a crescere rispettando l’ambiente e offrendo opportunità a tutte le aziende e alle persone che scelgono il trasporto elettrico come metodo di trasporto. Ecco perché puntiamo ad aprire nuovi Flagship Store Silence e punti di distribuzione nei paesi europei. A fare arrivare Silence a tutti ed essere leader in Europa come siamo in Spagna, dove alcune aziende hanno già riposto la loro fiducia in noi.
Le aziende in Europa che hanno già Silence
Al di là del nostro attuale obiettivo di raggiungere l’Europa, ci sono già alcune aziende europee che operano con Silence. Grazie ad accordi con altre società di renting o all’acquisto di piccole flotte, Silence sta già girando per città di Regno Unito, Francia, Olanda, Italia o Malta.
Importanti società di trasporto o servizi come Delivery Mates a Londra, GreenLiv in Francia, CPT a Malta, o Vair Spa in Italia hanno il modello S02 e S03 con il quale effettuano il delivery quotidiano nelle città in cui operano. Ci sono anche enti pubblici, come il City Council di Rotterdam (Olanda) che dispone di una flotta di 12 moto Silence S02 per la gestione dei parcheggi pubblici della città. Come abbiamo già detto, le società di motosharing hanno scommesso su Silence per offrire il servizio di motociclette condivise. In questo caso, in Europa possiamo contare sulla società Mobility, in Svizzera, che offre questo servizio in diverse parti del paese.